Alimentazione...
E’ decisamente un tema immenso, inestinguibile, pregno di significati profondi e simbolici quello del “mangiare”…
Mangiare cosa? Come? Quando? Perché?...
Questo gesto quotidiano dice del nostro essere incarnati sul pianeta Terra, abbondante Giardino del gusto, luogo che offre i suoi frutti affinché ognuno di noi possa nutrirsene… Chiedere informazioni sulla dieta quotidiana ad una persona fa parte del “protocollo” di indagine naturopatica e dalle informazioni raccolte è possibile scoprire innumerevoli aspetti della relazione che la persona ha con se stessa attraverso il cibo. Vi è infatti il livello semplice che mostra i valori nutrizionali degli alimenti scelti: da queste informazioni è facile comprendere se la dieta è nel suo insieme equilibrata e armoniosa. Man mano che si intende conoscere più a fondo, le domande “quale gusto preferisci fra salato e dolce?” oppure “che colore è il tuo alimento preferito in estate?” non appaiono poi così superficiali. Le scelte alimentari di gusto, colore, cottura e così via sottendono significati simbolici, quasi archetipici, che dicono della persona ben più di quanto quest’ultima ne sia realmente consapevole. Ebbene, questo è il mio modo di affrontare il tema “Alimentazione”, ovvero in un senso imprescindibilmente olistico, credo di non saper più fare diversamente! Dalla mia personale esperienza vegetariana so che ciò di cui ci alimentiamo è un viaggio e non solo del cibo nel nostro apparato digerente, bensì anche di noi attraverso il cibo…
In questo spazio mi limiterò dunque a piccole informazioni semplici, con l’intento di non “violare” un rapporto così sacro e intimo come quello che ognuno di noi ha/è con il cibo.
Cereali - Legumi - Semi oleosi
Verdure - Ortaggi - Bulbi - Radici e tuberi - Radici amare - Alghe - Frutta
Latte e derivati - Carne - Pesce - Uova
LATTE E DERIVATI
Fonte di calcio, fosforo, magnesio, oligoelementi, vitamine B, D e K. Attenzione perché, oltre che essere una grande fonte di calorie, i latticini spesso sono causa di intolleranze alimentari.
CARNE e PESCE
Mi astengo dall’analisi in quanto vegetariana, una scelta salutistica, etica e soprattutto personale.
UOVA
Nel tuorlo dell’uovo si trova ferro, calcio, fosforo e le vitamine A e B.